Crema al mascarpone, preparazione base della pasticceria, golosa e amata da grandi e piccini, semplicissima ma altrettanto golosa pur essendo un dolce light. E’ conosciuta tanto quanto il tiramisù ed è spesso servita per affiancare il pandoro o il panettone quindi l’ideale per questo periodo. Delicata e vellutata, buona sia da sola che anche abbinata a qualunque altro dolce secco che ha il pan di spagna, insomma un accompagnamento tradizionale, niente di eccessivo o di estremamente caotico a livello di gusti e sapori. E’ adatto a qualsiasi esigenza anche all’invito a cena o a pranzo dell’ultimo minuto, si prepara tanto in fretta da poterci pensare anche all’ultimo minuto.
Ingredienti
- Mascarpone 500 g
- Zucchero 125 g
- Tuorli a temperatura ambiente 4
- Acqua 50 g
- Cacao amaro in polvere q.b.
Per preparare la crema al mascarpone, versare in un pentolino l’acqua e lo zucchero semolato, mescolare piano piano facendo inumidire lo zucchero che dovrà raggiungere una temperatura abbastanza alta, circa 121° che andranno controllati e misurati quindi con un termometro da cucina. Qualora non si dovesse essere in possesso del termometro bisogna semplicemente fare attenzione al momento cui acqua e zucchero inizieranno a formare delle bollicine piccoline e biancastre.
Prima di raggiungere i 121°C montare i tuorli con le fruste elettriche o con una planetaria e una volta che lo sciroppo sarà pronto versarlo sui tuorli continuando comunque a montare piano piano. Si potrà smettere di montarli una volta completato il raffreddamento. Il risultato finale? La pate à bombe, che sta alla base di tante preparazioni di pasticceria.
In una ciotola iniziare a stemperare il mascarpone con l’aiuto di una spatola, quindi aggiungendo piano piano ai tuorli montati ovviamente ormai freddi, girando con i giusti movimenti quindi dal basso verso l’alto, così si otterrà una crema omogenea davvero buona e delicata.
Ed ecco che la crema al mascarpone sarà pronta e potrà essere servita come meglio si crede. Qualora dovesse essere servita singolarmente, pensare ad una presentazione un pizzico più raffinata e quindi versarla dentro dei bicchieri e guarnire con del cacao o con dello zucchero a velo, anche se il cacao amaro potrebbe rendere molto di più.
Consigli E Conservazione
La crema al mascarpone potrà essere conservata in frigo per un massimo di 3/4 giorni e non oltre, ovviamente coperta con della pellicola trasparente. La congelazione è sicuramente sconsigliata perchè è in quel modo si perde del tutto la consistenza della crema.
Per ottenere una crema un pochino più compatta conservarla in frigo almeno per un’ora prima di servire.